Closed

PORTAFOGLIO INTERMEDIO = +5.200$ DA INIZIO ANNO! RITORNO NOTEVOLMENTE INFERIORE SE COSIDERATA LA PERDITA DI VALORE DEL DOLLARO.

MERCATO AMERICANO CHIUSO.

L’EUROPA POTREBBE ESSERE TRABALLANTE PER IL MANCATO ACCORDO RUSSO E LA FINE DELLA PAUSA DAZI

📈 Le borse hanno chiuso in rialzo in una giornata di contrattazioni accorciata grazie a un forte report sul lavoro. Sia l’S&P 500 che il Nasdaq hanno raggiunto nuovi record storici.

📉 Il rendimento del Treasury a 10 anni è salito, segnale che il mercato vede meno probabilità di un taglio dei tassi a luglio.

🛢️ Il petrolio è sceso in attesa del meeting OPEC+ di questo weekend, dove si prevede un possibile aumento della produzione.

🌍 FOCUS COMMODITIES: Tutti pazzi per oro, rame, caffè & co.

✨ Anche se non segui abitualmente le materie prime, è impossibile ignorarle ultimamente. Il prezzo del petrolio continua a oscillare per via delle tensioni tra Iran e Israele e della debole domanda cinese. Risultato: -5,90% nel 2025 📉

📉 La World Bank prevede un calo generale dei prezzi delle commodities del -12% nel 2025, e un ulteriore -5% nel 2026.

📈 Ma non tutte scendono… anzi!

🌟 ORO: +28,31% da inizio anno (dopo il +33% nel 2024) con ben 24 nuovi record! Trainato dagli acquisti delle banche centrali, dalle tensioni geopolitiche e dall’inflazione 📊

🪙 Anche gli altri metalli brillano:

  • Argento: +27,31%

  • Rame: +27,03%

  • Palladio: +27,94%

Questi ultimi tre sono spinti dalla forte domanda industriale, in settori come semiconduttori ed EV 🚗🔋

🌾 E l’agricoltura? Tra fenomeni meteo estremi e scarsità di offerta, anche caffè, cacao e gas naturale hanno avuto un 2025 molto “caldo” 🌪️☕🍫

📈 TOP STOCKS DEL GIORNO

🔼 Saliti

  • ✈️ Tripadvisor +16,74%: Starboard Value acquista il 10%

  • 💻 Synopsys +4,90% / Cadence +5,10%: fine del blocco USA su software chip verso la Cina

  • 🚗 Lucid +5,37%: record di consegne trimestrali (3.309 veicoli)

  • ☀️ Energia solare: SolarEdge +16,69%, First Solar +8,51%, Enphase +3,91%

  • 🐶 Datadog +14,92%: entra nello S&P 500

Possibili ingressi futuri nell’indice S&P 500:

Robinhood Markets (HOOD): candidata forte, con una capitalizzazione di €66 mld e un settore (fintech) sottorappresentato nell’indice

AppLovin (APP): grande market cap, già discussa per l’ingresso .

Ares Management, Carvana e Cheniere Energy: menzionate tra le principali potenziali aggiunte basate su dimensioni e profilo settoriale

Interactive Brokers: considerata candidata, con profilo di midcap che spinge verso l’indice maggiore

🔽 Scesi

  • 📉 Robinhood -3,65%: non considerata per ora nell’ingresso S&P 500

  • 🍩 Krispy Kreme -3,49%: CFO lascia l’azienda

📊 LAVORO: DATI BOMBA 💣

📈 Job openings a maggio: 7,77 milioni (vs 7,32 attesi)
📉 ADP report: -33.000 posti nel privato (vs +100.000 attesi)
📉 Richieste disoccupazione iniziali: 233.000 (meglio delle attese)
👷 Payrolls non agricoli: +147.000 (sopra le attese)
📉 Disoccupazione: 4,1% (vs 4,2% precedente)

🧠 In sintesi? Mercato del lavoro solido = Fed poco propensa a tagliare i tassi a luglio. Una buona notizia per l’economia, ma meno per chi sperava in un taglio imminente 📉

🏆 ORO: dove va ora?

💬 “Non è troppo tardi per entrare, il trend resta forte.”

  • Le banche centrali continueranno a comprare oro per:

    • Inflazione

    • Incertezza macroeconomica

    • Liquidità sicura (vedi 🇹🇷 Turchia 2022)

💸 Tassi più bassi in futuro? → meno costo opportunità → oro ancora più attraente

🪙 Bitcoin come alternativa?

Bitcoin si comporta più come una azione tech. L’oro è un diversificatore vero.

📆 CALENDARIO ECONOMICO

🗓️ 4 luglio: mercati chiusi per l’Independence Day 🎆

🗓️ Settimana prossima:

  • 📊 Martedì: NFIB (ottimismo PMI) + credito al consumo

  • 📉 Mercoledì: scorte all’ingrosso + verbali Fed

  • 📈 Giovedì: richieste disoccupazione

  • 💼 Earnings: Delta, ConAgra, Levi’s, WD-40

👀 Ma l’attenzione sarà tutta su mercoledì 9 luglio, quando finirà la pausa tariffaria di Trump. Ci si aspettano:

  • Ultimi accordi commerciali

  • Proroghe

  • Dramma sui dazi

Prepariamoci a una settimana scoppiettante 💥

Avanti
Avanti

T