Mercurio
📉 Mercati in calo (06/05)
Nasdaq: 17.689,66 (-0,87%)
S&P 500: 5.606,84 (-0,77%)
Dow Jones: 40.828,57 (-0,95%)
Treasury 10 anni: 4,308% (-4 bps)
Oro: $3.430,20 (+3,25%)
Petrolio: $59,08 (+3,41%)
Europa: poco movimentata (-0,39%)
Gli investitori sono nervosi (Sentiment di mercato rimane negativo) per i dazi in arrivo dagli USA: accordo UK-India per evitarli, mentre Bruxelles cerca di prevenire tariffe USA da 100 miliardi.
OGGI la decisione della Fed sui tassi d’interesse.
Un taglio potrebbe indebolire il dollaro e avere effetti negativi nel medio termine, buoni nel lungo, e nel breve potrebbe favorire un rialzo dei titoli azionari.
Al contrario, se la Fed decidesse di non tagliare i tassi, i mercati potrebbero reagire negativamente. Tuttavia, Powell ha già accennato a possibili tagli a luglio.
📦 Stati Uniti: deficit commerciale record!
A marzo, importazioni salite a $419 miliardi contro esportazioni stabili a $278,5 mld: deficit record di $140,5 miliardi.
📈 Solo nel 2025 il divario è cresciuto del +92,6%!
🇮🇪 L’Irlanda ora supera persino la Cina come partner con maggior squilibrio commerciale verso gli USA.
📊 Earnings di ieri
🔴 Ferrari: utile +17%, ma vendite in Cina -25%. Outlook 2025 debole per i dazi USA.
EPS: $2,61 (vs $2,56 attesi)
Ricavi: $2,03 mld
🔵 Marriott: bene il trimestre, ma preoccupazioni sul futuro a causa di tagli governativi e incertezza economica.
EPS: $2,32 (vs $2,25)
Ricavi: $6,26 mld
🔻 Palantir: nonostante ottimi risultati (+71% ricavi commerciali), il titolo perde -12,05% per via del calo vendite internazionali e delle alte aspettative del mercato.
Esce anche AMD con risultati sorprendenti sopra le attese, ma industria colpita da 1.5 miliardi di contrazioni nelle vendite per colpa delle tariffe, sale del 1.7% nell’after-market, vediamo come chiuderà .