Questa settimana

🧠 ATTENTI ALLA DISSONANZA DEL MERCATO

📈 L’S&P 500 sembra pronto a toccare nuovi massimi… ma sotto la superficie c’è tensione.
🇮🇷 Iran e USA sono entrati in conflitto, la Fed è ferma, il rischio recessione globale aumenta, e solo pochi accordi tariffari sono stati siglati.
Tuttavia, gli investitori sembrano ignorare tutto e puntano ancora su AI & Big Tech.

📊 Il recupero del mercato è quasi solo grazie ai titoli tech:

  • Nvidia +11.57% Year To Date

  • Palantir +90.05% YTD
    Ma settori come consumer discretionary e healthcare sono ancora in difficoltà, e i titoli small-cap sono sotto i livelli pre-tariffa.

📉 Anche la fiducia dei consumatori cala:

  • Indice del Conference Board da 98.4 a 93 in un mese.

💬 Come scrive UBS:

“Le tensioni tariffarie pesano ancora sul sentiment.”


📉 Occhio alla prossima scossa.

📅 Eventi economici chiave

Lunedì 30 giugno - Indice S&P servizi PMI finali (giugno), Factory Orders

Giovedì 3 luglio - Nonfarm Payrolls (di giugno): attesi +95.000 vs +139.000 di maggio;

tasso disoccupazione previsto al 4,3%

Venerdì 4 luglio - Mercati chiusi

🏦 Mercati azionari e obbligazionari

  • S&P 500 e Nasdaq hanno registrato un rally nei due mesi scorsi, riprendendosi dalla flessione di aprile e toccando nuovi massimi .

  • I guadagni sono stati guidati da stagionalità positiva e ottimismo sulle trattative commerciali, ma il rischio reale, tra cui l’esaurimento dei tagli fiscali 2017, l’eccessivo deficit e la scadenza della pause tariffaria (9 luglio), è rimasto latente.

🔔 Fattori di rischio da tenere d’occhio

  • Scadenza della pausa tariffaria previsto per il 9 luglio - e pochi accordi firmati!

  • Pressioni sul deficit e debito USA, potenzialmente amplificate da nuova politica fiscale.

    • Pubblicherò a breve un video a riguardo

  • Settore technology: seppur trainante, contribuisce anche a rischi di concentrazione nel mercato .

🌐 Contesto globale & altri eventi

  • Settimana festiva in USA (Independence Day), UK, Canada e parte d’Europa: attività di mercato ridotta .

  • Celebrazioni per il 4 luglio e anniversari negli USA/UK, con discorsi politici (Trump e Starmer)

  • Apertura di eventi sportivi come Wimbledon, Uefa Women’s Euro, e il Tour de France

Indietro
Indietro

RECAP MESE

Avanti
Avanti

Massimo